Categories: News

Bonifici istantanei: il nuovo regolamento europeo e i suoi vantaggi

Il nuovo regolamento europeo sui bonifici istantanei

Il regolamento 886/2024 rappresenta una svolta significativa nel panorama dei pagamenti in Europa. Con l’obiettivo di rendere i bonifici istantanei più accessibili, questa normativa equipara i costi dei bonifici istantanei a quelli ordinari, eliminando le spese aggiuntive che fino ad oggi ne limitavano l’adozione. Questo cambiamento non solo facilita l’uso di questa tecnologia, ma promuove anche un ammodernamento del settore finanziario europeo.

Vantaggi dei bonifici istantanei

I bonifici istantanei offrono numerosi vantaggi rispetto ai metodi di pagamento tradizionali. Grazie a questa nuova normativa, i fondi possono essere trasferiti in soli 10 secondi, rendendoli immediatamente disponibili sul conto del beneficiario. Inoltre, questi pagamenti possono essere effettuati in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, inclusi i giorni festivi, con un limite massimo di 100.000 euro per transazione. Questa rapidità e flessibilità rappresentano un grande passo avanti per i consumatori e le imprese, che possono ora gestire le proprie finanze in modo più efficiente.

Impatto sull’uso dei bonifici istantanei in Europa

Il nuovo regolamento ha già avuto un impatto significativo sull’uso dei bonifici istantanei in Europa. Nel terzo trimestre del 2024, questi pagamenti hanno raggiunto il 19,67% del totale delle transazioni. In Italia, l’adozione di questo servizio è in crescita: dal 4% di utilizzo nel giugno 2022, si è passati al 10% nel giugno 2024. Le banche italiane, che hanno introdotto i bonifici istantanei nel 2017, ora li offrono per quasi tutti i conti di pagamento attivi, rendendo il servizio ampiamente disponibile.

Obbligo di offerta e sicurezza

Dal 2024, tutte le banche saranno obbligate a offrire il servizio di invio di bonifici istantanei attraverso i canali già disponibili per i bonifici ordinari, come home banking e sportelli automatici. Inoltre, sarà implementato un sistema di verifica del beneficiario, che garantirà la corrispondenza tra l’Iban e il nome del destinatario, riducendo il rischio di errori o frodi. Questo meccanismo di sicurezza rappresenta un ulteriore passo verso la protezione dei consumatori e l’affidabilità del sistema dei pagamenti.

Pagamenti alla Pubblica Amministrazione

Un’altra novità importante riguarda la possibilità di effettuare pagamenti istantanei alla Pubblica Amministrazione, come multe o bollettini scolastici, con accredito entro 10 secondi. Tuttavia, per i pagamenti dalla PA ai cittadini, il servizio sarà attivo solo dal 2024, quando saranno implementati i necessari standard di sicurezza. Questo sviluppo rappresenta un’opportunità per semplificare le interazioni tra cittadini e istituzioni, rendendo i pagamenti più rapidi e meno burocratici.

Redazione

Recent Posts

25 aprile, divieto per la manifestazione all’ex Idroscalo: Orbetello multa Anpi

(Adnkronos) - Festa della Liberazione con multa per l'Anpi ad Orbetello, in provincia di Grosseto. La locale sezione dell'Associazione nazionale…

13 minuti ago

Fc 25 celebra la stagione calcistica con il Team of the Season

(Adnkronos) - Il 25 aprile segna l’inizio della celebrazione della stagione calcistica internazionale attraverso il lancio del Team of the…

35 minuti ago

Papa Francesco, la vita e il pontificato nel rogito posto nella bara: “Testimone di umanità”

(Adnkronos) - Papa Francesco "ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità, di vita santa e di paternità universale".…

41 minuti ago

Papa Francesco, oltre 250mila per l’addio: le videonews dal nostro inviato

(Adnkronos) - Oltre 250mila a San Pietro per l'addio a Papa Francesco. Concluso l'afflusso dei fedeli, ecco il rito della…

1 ora ago

Andrea Vianello lascia la Rai, Ruotolo: “Azienda lo ha tradito”

(Adnkronos) - Andrea Vianello lascia la Rai e Sandro Ruotolo, giornalista, responsabile Informazione nella segreteria Pd ed europarlamentare, interviene sul…

2 ore ago

Bobo Vieri sta meglio dopo il malore alle Maldive: “Non è polmonite”

(Adnkronos) - Dopo il ricovero alle Maldive l'ex attaccante Christian Vieri sta meglio. 'Bobo' ha rassicurato e ringraziato tutti i…

3 ore ago