(Adnkronos) – Una più stretta integrazione tra criptovalute e politica economica potrebbe trasformare la finanza pubblica, in direzione di un’apertura all’innovazione tecnologica. È in questo contesto che si inserisce l’ultima iniziativa del governo sloveno, che ha annunciato l’emissione del suo primo bond in valuta digitale. L’operazione è stata concordata con la Banca Centrale Europea, nel quadro di un programma sperimentale sulla finanza decentralizzata. Un’occasione da non perdere per il settore fintech, che in queste partnership istituzionali può trovare le energie necessarie al rilancio. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scopri come Assolavoro supporta le agenzie per il lavoro e i lavoratori in Italia. More
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, venerdì 18 aprile 2025, del Superenalotto. Sono stati invece centrati…
(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre pioggia? Il tabù si confermerà anche lunedì 21 aprile 2025 da…
(Adnkronos) - Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d'Assise d'Appello di…
(Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, avrebbe dato il via libera condizionato all'offerta pubblica di scambio…
(Adnkronos) - Donald Trump ha messo nel mirino, da tempo, un altro nemico: il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.…