(Adnkronos) – Con il progetto speciale ‘Intelligent Venice: la più antica città del futuro’ “c’è un cambio di paradigma. Dopo una lunga stagione in cui si diceva 'salviamo Venezia', adesso è il momento in cui Venezia salva il resto del mondo offrendo sé come modello, come riferimento e come descrizione”. Queste le parole di Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia, durante la presentazione del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità – Venice Sustainability Foundation (Vsf), questa mattina nel capoluogo veneto. Si tratta di un progetto espositivo dedicato alla sostenibilità nel contesto della Biennale Architettura 2025 che inizierà sabato 10 maggio nel capoluogo Veneto. Un progetto che per il presidente Buttafuoco incarna la “descrizione, il punto di genio e di ingegno di un'idea tecnologica e culturale, storicamente fondata su quel che Venezia ha saputo dare”. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - L’attesa è finita: la lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…
(Adnkronos) - Jannik Sinner vede il rientro sempre più vicino. Il numero uno del tennis mondiale tornerà in campo a…
(Adnkronos) - Dopo l'incidente di ieri in pista e l'intervento alla gamba, Federica Brignone "ha passato una notte tranquilla presso…
(Adnkronos) - Preoccupazione per i dazi, ma niente allarmismi. La premier Giorgia Meloni, in visita a Ortona alla nave scuola…
(Adnkronos) - Si chiude un'epoca. Dopo 38 anni di trasmissioni estive, Radio Deejay saluta Riccione. L'annuncio, carico di rammarico, arriva…
(Adnkronos) - Mauro Coruzzi, in arte Platinette, è tornato a casa dopo il ricovero in ospedale. Era il 25 febbraio…