Categories: News

Bergamo e l’università: un ponte per i giovani nella pubblica amministrazione

Un’iniziativa innovativa per i giovani

La Giunta comunale di Bergamo ha recentemente approvato una convenzione con l’Università degli studi di Bergamo, mirata a facilitare l’ingresso dei giovani under 24 nella pubblica amministrazione. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso la creazione di un canale strutturato di collaborazione tra il mondo accademico e il Comune, con l’obiettivo di offrire ai giovani opportunità concrete di crescita professionale.

Obiettivi e benefici dell’iniziativa

Il progetto si propone di reclutare studenti che abbiano completato gli esami previsti dal loro piano di studi, permettendo loro di mettere in pratica le competenze acquisite. Da un lato, l’iniziativa offre ai giovani un’opportunità di inserimento nel settore pubblico, dall’altro, contribuisce a rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali, portando nuove idee e competenze innovative. La sindaca Elena Carnevali ha sottolineato l’importanza di valorizzare la formazione dei giovani, affermando che la città deve diventare sempre più attrattiva per le nuove generazioni.

Formazione e opportunità di lavoro

I giovani selezionati saranno assunti con un contratto di Formazione e Lavoro della durata massima di 36 mesi, con possibilità di trasformazione in contratto a tempo indeterminato al termine del periodo. Durante questo tempo, il Comune di Bergamo garantirà percorsi di formazione specifici, permettendo un apprendimento strutturato sul campo. Inoltre, l’Università non solo parteciperà al reclutamento, ma avrà anche un ruolo attivo nella formazione dei giovani, sviluppando corsi mirati per facilitare l’accesso al mondo del lavoro pubblico.

Collaborazione tra università e Comune

Questa iniziativa non si limita al reclutamento, ma prevede anche la partecipazione attiva di dirigenti e dipendenti comunali in corsi e seminari universitari. Inoltre, sono state approvate due borse di studio da 2.500 euro ciascuna per i dipendenti comunali, destinate a finanziare la partecipazione a un Master di II livello in “Management, Innovazione, Leadership e Digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche”. Questo investimento nella formazione dei dipendenti è parte della strategia del Comune di Bergamo per rendere la pubblica amministrazione più moderna e vicina ai cittadini.

Redazione

Recent Posts

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista è dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…

33 minuti ago

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…

56 minuti ago

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…

1 ora ago

Papa Francesco, il testamento: “Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni, nel suo testamento chiede di essere sepolto a Santa Maria Maggiore…

1 ora ago

L’ottico di via del Babuino che ricevette la visita di Francesco: “E’ come perdere un secondo padre”

(Adnkronos) - "Alessandro, buongiorno, sono Papa Francesco”. Iniziavano così le telefonate di Bergoglio per prenotare personalmente le visite all’ottica Spiezia.…

2 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della morte di Papa Francesco Carlo Conti ricorda così, parlando con l'AdnKronos,…

3 ore ago