Scopri il bando da 6 milioni di euro per le imprese artigiane nel Lazio.
La Regione Lazio ha lanciato un’importante iniziativa per sostenere le imprese artigiane, mettendo a disposizione 6 milioni di euro attraverso il bando Valore Artigiano. Questo programma è parte integrante del Piano Triennale per l’Artigianato 2024-2026, volto a promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del settore artigianale. L’obiettivo principale è quello di favorire la transizione tecnologica e la tutela delle tradizioni artigianali, elementi fondamentali per la crescita economica della regione.
Il bando prevede contributi a fondo perduto suddivisi in due categorie principali. La prima categoria si concentra sull’ammodernamento delle imprese artigiane, con particolare attenzione alla transizione digitale. Per questo tipo di intervento, sono disponibili 5 milioni di euro destinati a investimenti in macchinari, attrezzature e tecnologie digitali, come sistemi ICT e software. La seconda categoria, invece, è dedicata alla valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale, con un budget di 1 milione di euro per promuovere il valore culturale e artistico del settore, incentivando anche l’uso delle tecnologie digitali per la vendita online.
Le imprese interessate possono presentare le loro domande esclusivamente online, utilizzando la piattaforma GeCoWEB Plus, gestita da Lazio Innova. Il periodo di presentazione delle domande è stato stabilito, e il formulario sarà disponibile sul sito ufficiale. I contributi possono coprire fino al 60% dei costi per i progetti di innovazione e fino all’80% per la valorizzazione dell’artigianato artistico, con importi massimi di 12.000 euro e 10.000 euro rispettivamente.
Durante la presentazione del bando, esponenti istituzionali come Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, e Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il futuro del settore artigiano. L’artigianato è considerato un pilastro economico e culturale della regione, con oltre 63.000 imprese artigiane a Roma, che rappresentano il 14,4% del totale delle imprese. Nonostante le difficoltà del settore, il bando rappresenta un passo concreto per supportare le imprese e preservare il patrimonio di manualità e saperi che caratterizza la cultura italiana.
Le politiche di sostegno all’artigianato sono fondamentali per garantire la qualità delle produzioni locali e la coesione dei tessuti produttivi. Le istituzioni, come evidenziato dal presidente della CNA Lazio, Erino Colombi, devono continuare a tutelare questo settore, mentre il vicepresidente di Casartigiani Lazio, Mario Salati, ha messo in evidenza come il sostegno all’artigianato possa creare opportunità di lavoro stabile. La Regione Lazio è determinata a coinvolgere tutti gli stakeholder per rivedere le politiche regionali e migliorare il quadro normativo, favorendo così uno sviluppo sostenibile dell’artigianato.
Esplora come le illusioni ottiche rivelano la nostra intelligenza visiva e le abilità cognitive. More
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi 25 febbraio. Nel primo concorso settimanale sono stati centrati…
(Adnkronos) - Xbox Game Studios e gli sviluppatori Playground Games ed Eidos Montreal hanno posticipato il lancio di Fable dal…
(Adnkronos) - “Dsquared2 è uno di quei brand che indossavo a 16 anni, che mi ha sempre supportata, anche nei…
(Adnkronos) - L'Agenzia delle Entrate, dopo le verifiche della Guardia di finanza di Milano, contesta a Twitter International UK, oggi…
Scopri come ottimizzare la tua ricerca di lavoro con i migliori portali e strategie. More