Categories: News Adnkronos

Avetrana – Qui non è Hollywood, torna titolo originale per serie tv: la decisione del tribunale

(Adnkronos) – Il titolo della serie Disney+ torna a essere 'Avetrana – Qui non è Hollywood'. Il tribunale di Taranto ha infatti deciso di revocare il decreto emesso precedentemente, con il quale si impediva l’utilizzo del nome Avetrana nel titolo della serie tv.  "La serie si riappropria finalmente di uno dei suoi elementi fondanti", ha dichiarato il regista Pippo Mezzapesa. "È, a tutti gli effetti, una restituzione. Per noi autori il titolo non poteva prescindere dal nome del paese in cui i fatti sono avvenuti. Avetrana è parte della storia e protagonista della serie". Daniel Frigo, Country Manager, The Walt Disney Company Italia, ha aggiunto: "Per l’industria audiovisiva si tratta di una decisione di estrema importanza in quanto riafferma con forza il principio della libertà di espressione artistica quale principio cardine del nostro ordinamento giuridico".  Dopo essere stata acclamata dalla critica e dal pubblico italiano, la serie ha debuttato il 20 novembre su Disney+ in Emea e l'11 dicembre su Hulu negli Stati Uniti, diventando, al debutto, la serie di general entertainment più vista su Disney+ in Italia dal lancio della piattaforma nel 2020. La serie originale Disney+, composta da 4 episodi, è stata presentata in anteprima alla 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma lo scorso ottobre. Diretta dal regista Pippo Mezzapesa, che ne ha scritto anche la sceneggiatura insieme ad Antonella W. Gaeta, Davide Serino, (episodio 1 in collaborazione con Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni), 'Avetrana – Qui non è Hollywood' è prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, ed è basata sul libro 'Sarah la ragazza di Avetrana', scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni ed edito da Fandango Libri. La serie originale è interpretata da Vanessa Scalera nel ruolo di Cosima Misseri, Paolo De Vita in quello di Michele Misseri, Giulia Perulli nei panni di Sabrina Misseri, Imma Villa in quelli di Concetta Serrano, Federica Pala nel ruolo di Sarah Scazzi; Anna Ferzetti è invece la giornalista Daniela, Giancarlo Commare è Ivano, Geno Diana è Giove e Antonio Gerardi interpreta il Maresciallo Persichella. Marracash è autore e interprete de 'La Banalità del Male', end credit song nata dalla collaborazione tra Marracash e il produttore Marz, che ne ha creato la musica. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Principe Harry accusato di molestie su larga scala e bullismo da presidente della sua charity

(Adnkronos) - Nuovi guai per il principe Harry accusato di ''molestie su larga scala e bullismo'' dalla presidente dell'ente benefico…

12 minuti ago

Azione, Calenda chiude il Congresso: “Meloni coraggiosa a venire”

(Adnkronos) - Giorgia Meloni ha compiuto "un atto di coraggio". Critiche a Giuseppe Conte e Matteo Salvini. E Paolo Gentiloni…

28 minuti ago

Fisco, concordato preventivo biennale: i termini per il ravvedimento scadono domani

(Adnkronos) - C'è tempo fino a domani, 31 marzo, per usufruire della particolare forma di ravvedimento che consente ai contribuenti,…

47 minuti ago

Serena de Ferrari è diventata mamma: nata la prima figlia di Viola di Mare Fuori

(Adnkronos) - Serena de Ferrari è diventata mamma per la prima volta. L'attrice, che ha interpretato Viola nella fiction italiana…

1 ora ago

Verissimo, Guenda Goria chi è: dalla gravidanza extrauterina alla malattia del figlio

(Adnkronos) - Guenda Goria sarà ospite oggi, domenica 30 marzo, a Verissimo. Nel salotto di Silvia Toffanin, l'attrice sarà accompagnata…

2 ore ago

Inter-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo l'Inter. Dopo la pausa per le Nazionali, oggi, domenica 30 marzo, i nerazzurri ospitano l'Udinese…

2 ore ago