Categories: News Adnkronos

Automobilismo, al via la 1000 Miglia Experience Italy: nuovo evento italiano Freccia Rossa

(Adnkronos) – È arrivato il giorno zero della 1000 Miglia Experience Italy: dopo tre edizioni di Sorrento Roads, la Freccia Rossa è tornata nella cittadina sorrentina per il suo evento primaverile, che quest’anno esordirà con un nuovo format. Oltre alle eccellenze campane, come la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, la 1000 Miglia Experience Italy toccherà alcune delle località più emblematiche di Basilicata e Puglia, attraversando l’Italia meridionale lungo un tracciato di 560 chilometri, dalla sponda tirrenica a quella adriatica. Fra le 27 vetture in gara spiccano due B.M.W. 328, una del 1938 e l’altra del 1939, guidate rispettivamente da Facchini-Olivetti (i favoriti per la vittoria finale dopo i tre primati alla Sorrento Roads) e Schrauwen-Clerckx.  Terzo ed ultimo esemplare anteguerra presente alla manifestazione la MG TB di Bettinaldi-Facchini. Gli spettatori potranno poi rifarsi gli occhi con modelli di Jaguar, Triumph, Alfa Romeo, Austin Healey, Mercedes e Porsche degli anni Cinquanta, oltre che con 6 Ferrari, dalla 208 GTS del 1985 dei Foltmann (padre e figlia) fino alla contemporanea 296 GTS di Baj-Cappellini. Dal primo pomeriggio di oggi, il Parco di Villa Fiorentino ospiterà le verifiche tecniche e sportive. Dopodiché, dalle 18:30, le vetture si sfideranno in un’entusiasmante competizione 1 vs 1 a eliminazione diretta valida per la quarta edizione del Trofeo Città di Sorrento. Alle 7:30 di domattina, la 1000 Miglia Experience Italy prenderà il via da Piazza Andrea Veniero: dopo aver percorso la Costiera Amalfitana e la costa sud di Salerno, gli equipaggi vireranno verso l’entroterra e sosteranno a Caggiano per il pranzo.  Alla ripartenza sarà la volta della Basilicata, col timbro a Potenza e un pomeriggio ricco di prove sportive sull’Appennino Lucano Centrale. La giornata di gara si concluderà in Piazza Caveoso a Matera, nel cuore della Città dei Sassi. La seconda e ultima tappa di sabato 12 si svolgerà in Puglia: passando da Goia del Colle e Noci, il convoglio raggiungerà Alberobello ed i suoi caratteristici trulli. Dopo il pranzo in gara ad Andria la corsa raggiungerà Castel del Monte, capolavoro dell’architettura medievale che i concorrenti avranno l’opportunità di visitare. Toccata anche Molfetta, il traguardo finale attenderà gli equipaggi sul lungo mare di Bari. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Afghanistan, terremoto di magnitudo 5.8: avvertito anche in India

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5.8 della scala Richter ha colpito l'Afghanistan. Lo riferisce il Centro Nazionale di Sismologia…

15 minuti ago

Meteo Pasqua e Pasquetta tra sole, nubi e scrosci primaverili: le previsioni

(Adnkronos) - Il ciclone responsabile del violento maltempo degli ultimi giorni si è allontanato verso Polonia e Scandinavia. Ma un…

25 minuti ago

Definì la Liguria un rave, Fiorello indagato per diffamazione

(Adnkronos) - Lo showman Fiorello è indagato dalla procura di Imperia per diffamazione. Il fascicolo è stato aperto dal procuratore…

40 minuti ago

Amici, stasera 19 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della quinta puntata

(Adnkronos) - Questa sera, sabato 19 aprile, Maria De Filippi conduce in prima serata su Canale5 il quinto appuntamento dello…

46 minuti ago

Usa, Corte suprema frena Trump: sospesa espulsione venezuelani dal Texas

(Adnkronos) - La Corte Suprema ha intimato all'Amministrazione Trump di non prendere alcuna misura per espellere presunti membri di una…

52 minuti ago

Agli Uffizi nuova vita per lo Stanzino delle Matematiche

(Adnkronos) - Riaperto e completamente restaurato agli Uffizi lo Stanzino delle Matematiche, raccolto ambiente collocato al fianco della Tribuna del…

1 ora ago