Scopri le opportunità di assunzione al Ministero della Giustizia nel 2025.
Nel 2025, il Ministero della Giustizia si prepara a una significativa accelerazione delle assunzioni grazie alle nuove disposizioni introdotte dal Decreto Milleproroghe. Questo provvedimento mira a semplificare e velocizzare i processi di reclutamento, rispondendo così alle esigenze di efficienza e tempestività richieste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le assunzioni rapide, già previste in passato, saranno potenziate, consentendo al Ministero di rafforzare la propria capacità amministrativa.
Il Decreto Milleproroghe 2025 introduce importanti modifiche alle modalità di assunzione, prorogando le misure già esistenti. Tra le principali novità, troviamo l’adozione di procedure semplificate per i concorsi pubblici, che permetteranno di accelerare i tempi di selezione. L’articolo 14, comma 12-ter del Decreto Legge n. consente l’uso di tecnologie digitali per le prove concorsuali, come la somministrazione di quesiti a risposta multipla e l’organizzazione di sedi decentrate per le prove, che potranno avvenire in sessioni non contestuali. Queste innovazioni sono progettate per garantire una maggiore flessibilità e rapidità nel reclutamento.
Le assunzioni rapide, definite anche “lampo”, rappresentano una risposta concreta alle esigenze di reclutamento in tempi stretti. Con l’entrata in vigore del Decreto Milleproroghe 2025, il Ministero della Giustizia avrà la possibilità di implementare queste modalità semplificate e digitalizzate. Saranno forniti ulteriori dettagli sulle procedure non appena il decreto sarà pubblicato ufficialmente in Gazzetta Ufficiale. La proroga delle misure esistenti garantirà una continuità nelle assunzioni rapide anche per tutto il 2025, permettendo al Ministero di affrontare le sfide future con una struttura amministrativa più robusta.
(Adnkronos) - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi 15 anni, il pericolo di vita dopo la diagnosi di…
(Adnkronos) - Costituita nel 2015 su iniziativa della Fondazione Atena Onlus e promossa dal ministero della Salute, la Giornata nazionale…
(Adnkronos) - Le 'fughe' in incognito da Palazzo Chigi e gli incontri 'segreti' con Papa Francesco a Santa Marta. Matteo…
(Adnkronos) - Sarà interrogato domani mattina, mercoledì 23 aprile, dal gip nel carcere di San Vittore Dawda Bandeh, il 28enne…
(Adnkronos) - "Ogni donna, in modo equo, su tutto il territorio nazionale, deve poter accedere ad una corretta informazione, ai…
(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale (IA) non è più una promessa futuristica, ma una forza trasformativa che sta ridefinendo il panorama…