Categories: News

Assunzioni colf e badanti: opportunità e sfide per il 2023

Il click day per lavoratori extracomunitari

Il segna una data cruciale per le famiglie italiane che necessitano di assistenza domestica. Oggi si svolge il click day per l’assunzione di lavoratori extracomunitari nel settore della collaborazione domestica. A partire dalle ore stabilite, le famiglie potranno inviare le loro domande attraverso il portale del Ministero dell’Interno. Tuttavia, la competizione è agguerrita: sono già 45.000 le richieste precaricate, mentre i posti disponibili sono solo 9.500. Questo scenario evidenzia la crescente domanda di personale nel settore domestico, un ambito che richiede sempre più lavoratori non comunitari.

Opportunità per famiglie con over 80

Oltre alla finestra del 7 febbraio, le famiglie con membri over 80 o persone non autosufficienti hanno un’ulteriore opportunità. A partire dall’8 febbraio, sarà possibile richiedere una quota speciale di 10.000 posti per assistenti domestici. Questa iniziativa è fondamentale per garantire il supporto necessario a chi ne ha più bisogno. Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, sottolinea l’importanza di questa misura, evidenziando come il settore domestico necessiti di un incremento di personale per far fronte alle crescenti esigenze delle famiglie italiane.

Le sfide nella procedura di assunzione

Nonostante le opportunità, la procedura di richiesta per l’assunzione di colf e badanti può risultare complessa e lunga. Zini mette in evidenza le difficoltà legate alla documentazione necessaria, che non sempre viene rilasciata in tempi rapidi dagli enti competenti. Ad esempio, ottenere certificati di idoneità alloggiativa o le verifiche del Centro per l’Impiego può rappresentare un ostacolo significativo. Tuttavia, la buona notizia è che le domande per l’assunzione di badanti per persone non autosufficienti potranno essere inviate fino all’esaurimento dei posti disponibili, offrendo così una chance a molte famiglie.

Aumenti salariali e contributi previdenziali

Un altro aspetto importante da considerare riguarda le nuove tabelle retributive per il settore domestico, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025. Sebbene non siano ancora state pubblicate ufficialmente, le associazioni di categoria hanno già diffuso stime sugli aumenti salariali. Secondo il CCNL, la retribuzione minima sarà adeguata in base all’inflazione, garantendo così una maggiore tutela per i lavoratori. Inoltre, l’Inps ha aggiornato l’importo dei contributi previdenziali, che saranno calcolati in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo, un cambiamento che avrà un impatto significativo sui costi per i datori di lavoro.

Redazione

Recent Posts

Siglato protocollo di intesa Aiic e ordini ingegneri Napoli e Caserta

(Adnkronos) - Percorsi formativi dedicati agli ingegneri impegnati nel comparto sanitario, azioni congiunte per valorizzare il ruolo dell'ingegneria nella sanità,…

21 minuti ago

Contributi alle imprese: oltre 100 aziende all’evento di Finera a Padova, cuore pulsante dell’imprenditoria

(Adnkronos) - Milano, 7 Febbraio 2025. Lo scorso 6 febbraio, presso l’hotel Four Points di Padova, si è tenuto il…

23 minuti ago

Come parlare di peso con i figli senza timori, la guida dei pediatri

(Adnkronos) - Parlare di peso con i figli è un problema per molti genitori: il timore di ferirli, trasmettere insicurezze…

28 minuti ago

Aviaria, -94% carica infettiva virus H5N1 con onde elettromagnetiche, lo studio

(Adnkronos) - Uno studio pubblicato su 'Nature Scientific Reports' riporta dati positivi sull'efficacia delle onde elettromagnetiche per inattivare il virus…

31 minuti ago

Firenze, alla basilica di San Lorenzo risplende la statua della Bentornata

(Adnkronos) - Torna a splendere, dopo un lungo ed impegnativo restauro condotto dall'Opificio delle Pietre Dure, la statua della Bentornata…

33 minuti ago

Salutequità: “Assistenza domiciliare da garantire in tutte le Regioni”

(Adnkronos) - Per garantire un'assistenza sanitaria adeguata agli anziani con malattie croniche, l'Assistenza domiciliare integrata (Adi) è fondamentale, ma negli…

33 minuti ago