Categories: News

Assolavoro e la tutela delle agenzie per il lavoro in Italia

Il ruolo di Assolavoro nel panorama lavorativo italiano

Assolavoro, l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL), rappresenta un pilastro fondamentale per il settore della somministrazione di lavoro in Italia. Con oltre 2.500 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale, le agenzie associate producono circa l’85% del fatturato complessivo legato a questa forma di occupazione. La missione di Assolavoro è chiara: garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per le agenzie, offrendo un supporto integrato in termini di assistenza e informazione.

Attività e servizi offerti da Assolavoro

Assolavoro si distingue come punto di riferimento sia a livello nazionale che regionale per il mondo del lavoro, che comprende il settore pubblico, privato e quello della somministrazione. Tra le sue principali attività, l’associazione si occupa di rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) in collaborazione con gli enti sindacali, garantendo così che le agenzie associate possano operare in un contesto normativo aggiornato e favorevole. Inoltre, Assolavoro fornisce assistenza e consulenza legale, un servizio essenziale per le agenzie che devono navigare in un panorama normativo complesso e in continua evoluzione.

Formazione e sicurezza sul lavoro

Un aspetto cruciale del lavoro delle agenzie è la formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza. Recentemente, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha presentato un’istanza di interpello riguardo alla periodicità della formazione di aggiornamento per i preposti. Attualmente, l’Accordo Stato-Regioni stabilisce una cadenza quinquennale per l’aggiornamento formativo, mentre il comma 7-ter dell’articolo 37 del D.Lgs n. 81/2008, introdotto dal D.L. n. 146/2021, prevede un obbligo di rinnovamento biennale per garantire che la formazione sia “adeguata e specifica”. Tuttavia, la Commissione ha chiarito che le nuove disposizioni sono subordinate all’adozione di un nuovo Accordo Stato-Regioni, mantenendo quindi in vigore la cadenza quinquennale fino a nuove indicazioni.

In questo contesto, Assolavoro continua a lavorare per garantire che le agenzie per il lavoro siano sempre aggiornate e in linea con le normative vigenti, contribuendo così a un ambiente lavorativo più sicuro e conforme alle leggi.

Redazione

Recent Posts

Shenglong Electric showcases two AI-powered products in OFC 2025 to redefine smart electricity use

(Adnkronos) - SAN FRANSICO, USA - Media OutReach Newswire - 3 April 2025 - On April 1 (Pacific Standard Time),…

17 minuti ago

Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma

(Adnkronos) - In compagnia delle amiche, avrebbe mangiato un panino in un ristorante in via Giovanni de Agostini, in zona…

21 minuti ago

Valter Casini, Green Web Analyzer: “Bilancio di sostenibilità. La rivoluzione coinvolge anche la rete”

(Adnkronos) - La Morris Consulting ha lanciato una piattaforma per analizzare la conformità agli standard ESG anche di siti e…

21 minuti ago

Dazi Usa, Trump dichiara guerra commerciale: la risposta di Ue, Cina, Giappone

(Adnkronos) - Donald Trump scatena la guerra commerciale. Il presidente degli Stati Uniti annuncia dazi reciproci nei confronti dei Paesi…

26 minuti ago

Firenze, 37enne trovato morto in casa a Certaldo: sul corpo diverse coltellate

(Adnkronos) - Secondo gli inquirenti merita un ulteriore approfondimento la morte di un uomo di 37 anni avvenuta nei giorni…

27 minuti ago

CEOforLIFE: focus su intelligenza artificiale, cybersecurity e trasformazione digitale per il futuro di Italia ed Europa

(Adnkronos) - Si è svolta ieri la giornata organizzata da CEOforLIFE dedicata alla task force su Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e…

43 minuti ago