Categories: News

Assolavoro e il futuro delle agenzie per il lavoro in Italia

Il ruolo di Assolavoro nel mercato del lavoro

Assolavoro, l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL), rappresenta un pilastro fondamentale per il settore della somministrazione di lavoro in Italia. Con oltre 2.500 filiali sparse sul territorio nazionale, le agenzie associate generano l’85% del fatturato complessivo legato a questo ambito. La missione di Assolavoro è chiara: garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per le agenzie, promuovendo un’offerta integrata di assistenza e informazione.

Attività e servizi offerti

Assolavoro non si limita a rappresentare le agenzie per il lavoro, ma svolge un ruolo attivo nel rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) in collaborazione con gli enti sindacali. Inoltre, offre assistenza e consulenza legale alle agenzie associate, garantendo che queste ultime possano operare in un contesto normativo chiaro e favorevole. La presenza di Assolavoro è particolarmente significativa sia a livello nazionale che regionale, dove funge da punto di riferimento per il mondo del lavoro pubblico, privato e somministrato.

Novità legislative e impatti sul settore

Recentemente, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto “Milleproroghe” per l’anno 2025, che include disposizioni rilevanti per il settore. Tra queste, spicca la proroga del termine relativo alle “causali pattizie” ai sensi dell’art. 19, comma 1, lett. b), del D.Lgs n. 81/2015. Questa misura consente, anche per il prossimo anno, di individuare esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva che giustifichino l’apposizione del termine ai contratti di lavoro di durata compresa tra i 12 e i 24 mesi, in assenza di contrattazione collettiva. Tale disposizione rappresenta un’opportunità per le agenzie di lavoro di gestire in modo più flessibile le proprie risorse umane, rispondendo alle esigenze del mercato.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Assolavoro attraverso i seguenti canali: telefono 06 3244838, email assolavoro@assolavoro.eu, o PEC assolavoro@legalmail.it. La sede dell’associazione si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 287, 00186 Roma. Assolavoro continua a lavorare per garantire un futuro migliore per le agenzie per il lavoro e per tutti i lavoratori coinvolti nel sistema della somministrazione.

Redazione

Recent Posts

Il 28 febbraio Francesco Costabile sarà premiato dall’Università eCampus

(Adnkronos) - In programma la proiezione del film “Familia” 25 febbraio 2025. L’Università degli Studi eCampus venerdì 28 febbraio alle 18,30…

17 minuti ago

Disastro ferroviario Pioltello, una condanna e otto assoluzioni tra cui l’ex ad Rfi Gentile

(Adnkronos) - Si è concluso oggi, martedì 25 febbraio, il processo di primo grado sulla tragedia ferroviaria di Pioltello. A…

29 minuti ago

Cimauto: presentata in anteprima la nuova Hyundai INSTER

(Adnkronos) - Una serata indimenticabile al Relais Histò San Pietro sul Mar Piccolo ha unito tecnologia, design e tradizione territoriale,…

34 minuti ago

Salute, Steri (Danone Italia): “Questionario online permette valutazione stato microbiota intestinale”

(Adnkronos) - "L'impegno di Danone per far conoscere alle persone l'importanza di un microbiota in salute nasce 35 anni fa,…

39 minuti ago

Salute, gastroenterologo Barbara: “Il microbiota è un vero e proprio organo”

(Adnkronos) - "Abbiamo imparato a conoscere il microbiota solo negli ultimi vent'anni grazie alla metodologia nuova che possiamo applicare per…

44 minuti ago

Vaccini, De Grazia (Gsk): “Contro zoster efficaci oltre l’87% dopo 11 anni”

(Adnkronos) - "L'efficacia del vaccino contro l'Herpes zoster è molto alta, raggiunge l'87,7% dopo 11 anni, un dato molto importante…

45 minuti ago