Categories: News Adnkronos

Assemblea CODAU: al centro il futuro della gestione universitaria

(Adnkronos) – Si è svolta oggi, presso la Fondazione Marco Besso, l’Assemblea del CoDAU, l’ente che raggruppa i Direttori Generali di tutte le università italiane, un appuntamento cruciale per discutere le principali sfide e opportunità che interessano il sistema universitario. L’Assemblea è stata l’occasione per i Direttori Generali per un confronto sul ruolo dei finanziamenti pubblici, la semplificazione delle regole, la sostenibilità economica e il rilancio della ricerca attraverso le risorse del PNRR. A margine dell’incontro Alberto Scuttari, Presidente del CoDAU, ha dichiarato:"Gestire le università significa affrontare vincoli e cogliere opportunità, adattandosi al contesto economico e normativo. Nonostante le difficoltà del passato, come il turnover limitato al 20% e il blocco degli stipendi, il nostro impegno non è mai venuto meno. Oggi possiamo contare su un Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) al massimo storico (+23% medio dal 2019, ma +5% in termini reali) e, è stato garantito un ulteriore aumento delle risorse per il 2025. Tuttavia, rimangono alcune criticità che devono essere affrontate per garantire un’efficace gestione delle università". Nel dettaglio i lavori hanno evidenziato alcune esigenze:  – Una maggiore flessibilità finanziaria
 L’incremento degli stipendi, dovuto anche alle assunzioni di giovani ricercatori grazie al PNRR, rende il bilancio degli atenei più rigido. È necessario rendere il finanziamento pubblico più flessibile, affinché le risorse possano essere allocate dove servono realmente.  – Una sostenibilità delle entrate da studenti
 Sebbene il numero di studenti sia aumentato, il tetto massimo delle entrate derivanti dalle tasse universitarie rimane fissato al 20% del FFO. Questo limite, pur nel rispetto del diritto allo studio, non è sostenibile nel lungo periodo. – Un superamento dei limiti di cassa
 Gli Atenei non possono spendere interamente i finanziamenti statali a causa di rigidi limiti di cassa, che rappresentano un ostacolo significativo all’efficienza amministrativa e alla realizzazione di progetti strategici, occorrerà lavorare per il superamento di tali vincoli. – Una valorizzazione della ricerca e delle collaborazioni
 Gli investimenti in ricerca, stimolati dal PNRR, hanno permesso agli atenei di rafforzare i rapporti con imprese e istituzioni. Questo sviluppo deve tradursi in una continuità di tali relazioni che consentono agli atenei di recuperare rilevanti risorse. In conclusione il Presidente Scuttari ha affermato: "Il sistema delle regole attuali è troppo rigido e richiede una semplificazione mirata. Solo così potremo costruire un’università che sia realmente al passo con le esigenze di studenti, ricercatori e del Paese intero. Il CoDAU è pronto a dare il proprio contributo". L’Assemblea CoDAU si è chiusa con l’impegno dei Direttori Generali ad implementare la proficua collaborazione con il MUR, le altre istituzioni locali e nazionali e le imprese per progetti orientati al futuro e all’innovazione, in particolare sui temi dell’Intelligenza Artificiale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Incidenti, da inizio 2025 morti 71 pedoni

(Adnkronos) - Sono 71 i pedoni morti da inizio 2025. Si tratta di 49 uomini e 22 donne, di cui…

13 minuti ago

TCMA Chairman elected as President of ASEAN Federation of Cement Manufacturers, joining forces to accelerate the development of the AFCM Decarbonization Roadmap

(Adnkronos) - BANGKOK, THAILAND - Media OutReach Newswire - 24 February 2025 - Dr. Chana Poomee, Chairman of Thai Cement…

25 minuti ago

Ucraina, Russia: “Pronti a negoziare sia con Kiev che con l’Europa”

(Adnkronos) - La Russia è pronta a negoziare sull'Ucraina, ma interromperà le azioni militari solo se l'esito soddisferà la parte…

29 minuti ago

Lo scudo naturale contro il freddo: una corretta idratazione quotidiana per proteggere la pelle d’inverno

(Adnkronos) - I consigli del Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, per combattere…

33 minuti ago

Fiorentina, Kean dimesso dall’ospedale: come sta dopo infortunio

(Adnkronos) - La Fiorentina ha comunicato che l'attaccante "Moise Kean, nella notte, è stato dimesso dall’ospedale di Verona e ha…

45 minuti ago

Mafia, blitz nel Catanese: 19 arresti, tra cui un deputato regionale siciliano

(Adnkronos) - Operazione antimafia dei carabinieri del Ros contro Cosa nostra nel catanese. I militari del Raggruppamento operativo speciale dell'Arma…

1 ora ago