(Adnkronos) –
Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando l'inizio del suo impegno per costruire una rete rivale a Starlink, la rete di Elon Musk. Un razzo Atlas V della United Launch Alliance ha trasportato in orbita 27 satelliti da Cape Canaveral, in Florida.
I satelliti fanno parte del Progetto Kuiper di Amazon, che mira a dispiegare una costellazione di circa 3.200 satelliti nei prossimi anni per fornire una copertura Internet globale. Amazon, fondata da Jeff Bezos, deve dispiegare almeno 1.600 satelliti Kuiper entro la metà del 2026. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Cresce l'attesa per la vendita dei biglietti della finale di Coppa Italia 2025 tra Milan e Bologna, che…
(Adnkronos) - A maggio 3 appuntamenti in piazza dedicati alla prevenzione del tumore alla vescica a Roma. Parte sabato 3…
(Adnkronos) - Uccise a colpi di pistola il giovane calciatore Santo Romano: 17enne condannato a 18 anni e 8 mesi…
(Adnkronos) - Una donna divorzia dal marito su 'suggerimento' di ChatGpt. Non siamo in un episodio di 'Black Mirror', la…
(Adnkronos) - La mostra "Fortunato Depero - Progetti futuristi" presenta per la prima volta al pubblico, dal 7 al 19…
(Adnkronos) - "Il 60% delle nuove diagnosi di Hiv è fatto tardivamente, ovvero in persone che hanno un numero di…