Categories: News

Agropoli punta sul turismo crocieristico per rilanciare la sua economia

Un accordo strategico per il porto di Agropoli

Agropoli, affacciata sul meraviglioso mare del Cilento, si appresta a vivere una nuova era nel settore turistico grazie a un accordo siglato tra il Comune e Salerno Cruises. Questo accordo mira a sviluppare il porto e la zona di rada, trasformandoli in un itinerario crocieristico internazionale. La collaborazione rappresenta un passo fondamentale per posizionare Agropoli come un punto di riferimento nel panorama delle crociere, un settore in continua espansione.

Il potenziale del turismo crocieristico

Il turismo crocieristico è un segmento che ha dimostrato di avere un impatto significativo sulle economie locali. Con l’aumento del numero di turisti in cerca di esperienze autentiche e diversificate, Agropoli ha l’opportunità di attrarre visitatori da tutto il mondo. Il sindaco Roberto Mutalipassi ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando come il territorio possa offrire esperienze uniche ai crocieristi, contribuendo a un turismo di qualità durante tutto l’anno.

Un futuro luminoso per Agropoli

Giuseppe Amoruso, presidente di Salerno Cruises, ha affermato che questa collaborazione non solo trasformerà Agropoli in una destinazione di prestigio, ma valorizzerà anche il patrimonio naturale e culturale del Cilento. Il porto di Agropoli diventerà la porta d’accesso a un turismo crocieristico di alta gamma, capace di attrarre visitatori interessati a scoprire le bellezze locali. La strategia prevede anche un modello di turismo più responsabile, che possa beneficiare le economie locali e rispettare l’ambiente.

Un passo verso un turismo sostenibile

La decisione di Agropoli di candidarsi come hub turistico si basa sulla consapevolezza delle potenzialità del settore crocieristico. Questo approccio non solo aumenterà l’attrattiva globale della città, ma contribuirà anche a un modello di turismo sostenibile. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per promuovere un turismo che rispetti l’ambiente e che possa portare benefici tangibili alle comunità locali. Con l’arrivo delle crociere, Agropoli si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia turistica, puntando su un futuro ricco di opportunità.

Redazione

Recent Posts

Sparatoria Monreale, l’amico del killer: “Mi ha chiamato dicendo ‘ho fatto un casino'”

(Adnkronos) - Un amico di Salvatore Calvaruso, il 19enne dello Zen fermato con l'accusa di avere partecipato alla sparatoria a…

16 minuti ago

Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 2.4

(Adnkronos) - Terremoto oggi lunedì 28 aprile nella provincia di Udine. La scossa, di magnitudo 2.4, è stata registrata dall'Ingv…

44 minuti ago

Mediobanca, cda approva ops su Banca Generali

(Adnkronos) - Il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha approvato un'ops sulla totalità delle azioni di Banca Generali. Lo comunica…

50 minuti ago

Flop degli Nft, Nike citata in giudizio dai consumatori per le sue scarpe digitali

(Adnkronos) - Nike è stata citata in giudizio da un gruppo di acquirenti di asset digitali in seguito alla decisione,…

57 minuti ago

Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne

(Adnkronos) - Grave incidente stradale domenica sera nell’Alessandrino. Per cause ancora in corso di accertamento, nello scontro tra un’auto e…

2 ore ago

Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data

(Adnkronos) - Conto alla rovescia per l'ingresso dei cardinali in Cappella Sistina per eleggere il successore di Papa Francesco. Oggi…

3 ore ago