in

Opportunità di concorsi pubblici in scadenza a febbraio 2025

Introduzione ai concorsi pubblici di febbraio 2025

Febbraio 2025 si preannuncia come un mese ricco di opportunità lavorative nel settore pubblico. Diverse amministrazioni, sia a livello nazionale che locale, stanno cercando personale qualificato per ricoprire ruoli in vari ambiti. Questo articolo esplorerà i principali concorsi in scadenza, fornendo informazioni utili per chi desidera entrare nella pubblica amministrazione.

Concorsi nazionali in evidenza

Numerosi enti nazionali hanno indetto concorsi per l’assunzione di personale. Tra le opportunità più interessanti troviamo:

  • Banca d’Italia: un concorso per sei assistenti esperti in ambito edile, impiantistico e meccanico. I candidati devono possedere un diploma di scuola superiore. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per l’11 febbraio.
  • Esercito Italiano: un bando per il reclutamento di Volontari in ferma iniziale, riservato a diplomati con un’età massima di 24 anni. Le domande devono essere presentate entro il 12 febbraio.
  • Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra): concorso per 15 posti a tempo indeterminato, destinati a diplomati e laureati in vari ruoli. Scadenza: 12 febbraio.
  • Ministero della Giustizia: due bandi per l’assunzione di 3.246 allievi nella polizia penitenziaria, con termine per la domanda fissato al 14 febbraio.
  • Corpo sanitario dell’Aeronautica: concorso per 7 sottotenenti specializzati in ambito sanitario, scadenza per le domande il 19 febbraio.
  • AGCM: bando per l’assunzione di 12 funzionari, richiedendo laurea in ambito economico o giuridico. Scadenza: 20 febbraio.

Opportunità a livello locale

Oltre ai concorsi nazionali, anche a livello locale ci sono diverse opportunità da considerare:

  • Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valtellina e Alto Lario: ricerca di due fisioterapisti a tempo indeterminato, con scadenza per le domande il 9 febbraio.
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona: concorso per 5 posti di assistente amministrativo, riservato alle categorie protette, scadenza il 13 febbraio.
  • Azienda Unità Sanitaria Locale della Valle d’Aosta: 9 concorsi per un totale di 21 assunzioni a tempo indeterminato, con scadenza il 13 febbraio.
  • Politecnico di Milano: ricerca di due Academic Service Officer per l’area amministrativa, con termine per la domanda fissato al 13 febbraio.
  • Regione Toscana: concorso per 11 funzionari, con scadenza tra il 12 e il 13 febbraio.

Come partecipare ai concorsi

Per partecipare ai concorsi pubblici, è fondamentale seguire alcune indicazioni:

  • Verificare i requisiti richiesti per ciascun concorso.
  • Preparare la documentazione necessaria, come il curriculum vitae e i certificati di studio.
  • Inviare la domanda entro i termini stabiliti, prestando attenzione alle modalità di invio indicate nei bandi.
  • Prepararsi per eventuali prove selettive, che possono includere esami scritti o orali.

Con un’attenta preparazione e la giusta motivazione, è possibile cogliere queste opportunità e avviare una carriera nella pubblica amministrazione.

Cosa ne pensi?

Droga, il racconto di un padre: “Mio figlio portato via dal crack, lotta all’anno zero”

Il conte di Montecristo, anticipazioni ultima puntata stasera 3 febbraio