5 Problemi tecnici di lavoro remoto e come risolverli
Le sfide tecniche del lavoro da casa sono inevitabili, dagli arresti anomali del computer alle scarse connessioni Internet. Ecco come risolverne alcuni.
Potresti non essere sempre in grado di fare affidamento sul reparto IT della tua azienda per il supporto e, a volte, è solo più veloce risolvere le cose da solo. Di conseguenza, la risoluzione dei problemi e la risoluzione dei problemi tecnici di base sono diventate un’abilità necessaria per chiunque lavori da casa. Questo è il motivo per cui è fondamentale prepararsi in anticipo.
Questo articolo tratterà alcuni problemi tecnici comuni che potresti incontrare mentre lavori da casa e le loro soluzioni.
1. Problemi di connessione a Internet
Una connessione Internet affidabile e veloce è fondamentale per i lavoratori remoti, in quanto consente di rimanere in contatto con il proprio team e completare le attività in tempo. Sfortunatamente, i problemi di connessione a Internet sono comuni, poiché molte cose possono rallentare la rete Wi-Fi domestica, inclusi molti dispositivi collegati, maltempo e vecchio hardware del router.
Anche se potresti non goderti le elevate velocità di Internet che ottieni in ufficio, ci sono alcune cose che puoi fare per riparare la tua connessione Internet:
Aggiorna il router e il modem.
Aggiorna il firmware del router.
Riavviare il modem o il router.
Modificare la password Wi-Fi.
Scegli il pacchetto internet giusto per le tue esigenze di lavoro e di casa.
Se vivi in una grande casa e hai una migliore potenza del segnale in alcune stanze rispetto ad altre, considera di investire in un sistema Wi-Fi mesh per aumentare il segnale. Le reti Wi-Fi mesh aiutano a distribuire una forte connessione Internet in tutta la casa.
Inoltre, è fondamentale sapere che potresti non essere sempre in grado di eliminare o risolvere tutti i problemi di connessione Internet. Detto questo, potresti voler avere un piano di backup in atto, come un hotspot mobile, in caso di emergenza.
2. Problemi del computer
È frustrante quando il tuo PC Windows rallenta mentre stai cercando di fare qualcosa di importante. Ci sono molte ragioni per cui il tuo computer potrebbe non rispondere o bloccarsi, tra cui software dannoso, un disco rigido morente o troppi programmi in esecuzione contemporaneamente.
Fortunatamente, ci sono alcune cose che puoi fare per provare a risolvere il problema:
Riavviare il computer.
Aggiorna il sistema operativo e i driver.
Cerca virus e malware.
Disinstallare tutti i programmi non necessari.
Assicurati che il tuo PC soddisfi i requisiti minimi di sistema per il software che stai utilizzando.
Disattivare tutti i programmi non necessari che si avviano automaticamente quando si accende il computer.
Ora che stai lavorando da casa, potresti essere tentato di utilizzare il tuo personal computer per le attività lavorative. Tuttavia, è importante disporre di un computer di lavoro dedicato per evitare potenziali conflitti tra file di lavoro e personali. Questo rende anche più facile mantenere il computer di lavoro organizzato e privo di programmi non necessari che possono rallentarlo.
3. Problemi della stampante
Se ti affidi a una stampante per completare le tue attività di lavoro, sai quanto può essere frustrante quando non funziona correttamente (che può essere comune per gli utenti di Windows 11).. Alcuni problemi della stampante che potresti riscontrare includono driver della stampante non disponibili, problemi di connettività e inceppamenti della carta.
Prima di risolvere i problemi della stampante, verificare che sia accesa e collegata correttamente al computer. Dopo averlo verificato, prova a riavviare il computer e la stampante e aggiorna i driver della stampante.
Per problemi di inceppamento della carta, spegnere la stampante e riaccenderla pochi minuti dopo. A volte, questo potrebbe risolvere il problema. Se non funziona, spegnilo di nuovo, scollegalo e aprilo per rimuovere con attenzione la carta inceppata.
4. Problemi video e audio
Lavorare da casa è diventato sinonimo di utilizzo di soluzioni di videoconferenza come Zoom, in quanto è un modo semplice per rimanere in contatto con il tuo team. Tuttavia, potresti voler prepararti a risolvere i problemi comuni delle chiamate Zoom, come problemi audio, problemi di connessione ed eco. Altre volte, potresti persino avere difficoltà a ospitare o partecipare a una riunione perché il software continua a bloccarsi e bloccarsi.
Per risolvere i problemi audio, controlla le impostazioni audio del computer e assicurati che il microfono e l’altoparlante siano accesi. Potresti anche voler investire in un auricolare con cancellazione del rumore di buona qualità per le chiamate in videoconferenza o provare a utilizzare Krisp, una soluzione basata sull’intelligenza artificiale che può aiutare a ridurre il rumore di fondo.
Se riscontri problemi di connessione a una riunione, assicurati che il firewall del computer non stia bloccando Zoom e che tu abbia una connessione Internet forte. Puoi anche provare a disconnetterti e ad accedere di nuovo.
Per migliorare la qualità del tuo video, inizia chiudendo tutti i programmi e le finestre non necessari, poiché potrebbero utilizzare una preziosa larghezza di banda. Inoltre, puoi provare a collegare il tuo computer direttamente al router con un cavo Ethernet per una connessione più forte e affidabile. Infine, è possibile acquistare una webcam esterna o utilizzare un’app chiamata Camo-Webcam per sfruttare la fotocamera dello smartphone per migliorare la qualità del video.
5. Minacce alla sicurezza informatica
Dall’inizio della pandemia, c’è stata un’impennata degli attacchi informatici, poiché i criminali hanno cercato di approfittare della situazione. Ciò significa che è più importante che mai garantire che il tuo ufficio a casa sia al sicuro da potenziali minacce informatiche evitando errori comuni di sicurezza del lavoro remoto come l’utilizzo del Wi-Fi pubblico, non crittografando i tuoi dati e non eseguendo il backup dei tuoi file.
La mancata adozione di adeguate precauzioni di sicurezza potrebbe causare violazioni dei dati, infezioni da malware e attacchi ransomware che potrebbero mettere a rischio le operazioni della tua azienda.
Per proteggere il tuo ufficio a casa, inizia utilizzando una VPN sicura e crittografata, soprattutto quando hai a che fare con informazioni sensibili o ti connetti a hotspot Wi-Fi pubblici. Inoltre, crittografa i tuoi dati con strumenti come AxCrypt ed esegui regolarmente il backup dei tuoi file.
Inoltre, considera l’utilizzo di gestori di password come LastPass per aiutarti a creare password forti e uniche per tutti i tuoi account online e abilitare l’autenticazione a due fattori quando possibile.
Prepararsi per problemi tecnici comuni di lavoro remoto
Lavorare da casa offre molti vantaggi innegabili, come la flessibilità. Tuttavia, ci sono anche alcune sfide che potresti affrontare, specialmente quando si tratta di problemi tecnici. Questi problemi possono ostacolare la produttività ed essere una fonte significativa di stress se non si è preparati.
Essendo a conoscenza dei problemi tecnici comuni del lavoro da casa e preparandosi in anticipo, è possibile ridurre al minimo il loro impatto sul flusso di lavoro. Inoltre, familiarizzare con le potenziali soluzioni a questi problemi può aiutarti a risolverli rapidamente e tornare al lavoro con interruzioni minime.